|
TERRE E ROCCE DA SCAVO: IN VIGORE LA NUOVA NORMATIVA
Dal 22/08 in vigore il DPR 13/06/2017 , n. 120
|
|
|
La norma abroga le precedenti in materia e riunisce in un unico testo le procedure di riutilizzo delle TRS come sottoprodotti, sia con riferimento ai cantieri piccoli che ai cantieri di grandi dimensioni. Nell`Area riservata è presente una nostra circolare informativa.
|
|
|
|
GESTIONE SOTTOPRODOTTI
Il Min. Ambiente "suggerisce" una procedura per soddisfare l`onere della prova
|
|
|
Il Dm 264/2016 e la successiva circolare ministeriale del 30/05/2017, introducono una procedura di facoltativa ma certamente opportuna adozione per dimostrare in caso di necessità il legittimo utilizzo del regime di favore previsto per i sottoprodotti dall`art. 184 bis del Dlgs 152/2006. In AREA RISERVATA, normativa e nostra informativa
|
|
|
|
DAL 1/6/2015 NUOVE CARATTERISTICHE DI PERICOLO PER I RIFIUTI
Da H1-H15 a HP1-HP15 con il Regolamento 1357/2014/Ue
|
|
|
Si ritiene utile fornire nell`Area Riservata, sezione NORMATIVA, il testo integrale del Regolamento citato.
|
|
|
|
DAL 1/6/2015 NUOVO CER - CATALOGO EUROPEO RIFIUTI
Il nuovo catalogo è contenuto nella Decisione n° 2014/955/Ue
|
|
|
Si rinvia all`Area Riservata per consultare nella sezione NORMATIVA il nuovo testo del Catalogo Europeo dei Rifiuti che va utilizzato al posto dell`Allegato D al Dlgs 152/2006, in attesa che quest`ultimo venga formalmente adeguato alla norma comunitaria peraltro direttamente applicabile. Si fanno notare le rilevanti modifiche alla parte introduttiva che precede il CER vero e proprio.
|
|
|